La popolazione

Il Senegal ha una popolazione di 13,711,597 abitanti (luglio 2009) e una densità di 69,7 ab per km². Presenta un tasso d'incremento pari al 2,7% (2009), per via d'un tasso di natalità elevato (36,8 permille, nel 2009), e d'un tasso di mortalità relativamente contenuto (9,8 permille, nel 2009). La mortalità infantile, pari al 58,9 permille nel 2009, è piuttosto diffusa, ma inferiore a quella di molti altri stati africani.
Etnie
Il gruppo etnico dominante è quello dei Wolof (43% della popolazione), insediati soprattutto al centro del paese, a Nord-Est di Dakar e sulla costa. Altre due etnie dominanti sono i Sérèr (15%) e i Fula (23%). Questi popoli, e varie minoranze, non sono in guerra tra loro, anche grazie al rapporto di "cousinage" (cioè: "cugini per scherzo") che esiste tra loro, che consente di tenere conversazioni confidenziali e scherzose anche fra estranei.
Religioni
Secondo le statistiche ufficiali, la popolazione senegalese è composta da musulmani sunniti per il 92%, da cristiani per il 6% e da animisti per il restante 2%. Molti senegalesi si dichiarano musulmani o cristiani ma sono in realtà legati anche a forme di religione tradizionale. Un profondo processo di sincretismo ha reso possibile la coesistenza delle religioni tradizionali con quelle rivelate.
Lingue
Come sancito dalla nuova Costituzione (1971) « La langue officielle de la République du Sénégal est le Français. Les langues nationales sont le Diola, le Malinké, le Pular, le Sérère, le Soninké, le Wolof et toute autre langue nationale qui sera codifiée »
la lingua ufficiale del Senegal è il francese, a cui si affiancano 6 lingue nazionali:
- lingua diola
- lingua malinké o maninka
- lingua pular
- lingua serer
- lingua soninké
- lingua wolof, che è la lingua più ampiamente usata.
Il wolof è collegato alla lingua fula (Pulaar), che è anch'essa parlata da una gran parte della popolazione.
Oltre alle lingue succitate sono presenti diversi dialetti.