I suoni armonici
Ogni suono che noi ascoltiamo è formato da un suono fondamentale e da una serie di suoni concomitanti, di intensità assai più debole: sono i cosiddetti suoni armonici.
Sono proprio i suoni armonici a dare ricchezza timbrica al suono e a determinare la differenza tra il suono del violino e quello di una tromba.
Ascolta la differenza tra le due sequenze di tre suoni:
- la prima è formata da toni "puri", generati da software, privi di armonici;
- la seconda presenta suoni di un pianoforte.